Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Altre Notizie
Alpe Adria 2019Museo Regionale di Capodistria
Palazzo Belgramoni - Tacco
Via Kidrič 19, Capodistria
Giovani musicisti, studenti e diplomati, provenienti dai conservatori ed accademie musicali europee della Comunità di lavoro "Alpe Adria", sono i protagonisti del XXIX Seminario internazionale di musica da camera di Forra d'Isonzo. Si presentano al pubblico per comunicare la loro gioia di fare musica confrontandosi nelle diverse esperienze musicali, culturali e di lingua al fine perfezionarsi nello studio impegnativo, ma ricco di intense emozioni, della musica da camera.
Docenti:
Fulvio Žarko Hrvatič - violino
Helfried Fister - violino
Carlo Teodoro - violoncello
Tomaž Petrač - pianoforte
Lino Urdan - clarinetto
Giorgio Marcossi - flauto
Palma Szilàgyi - corno
Cristina Naoal - violoncello, canto