Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Altre Notizie
Civica Orchestra di Fiati "Giuseppe Verdi" Città di Trieste
Direttore: SIMON PERČIČ Concerto di Capodanno
Viaggio musicale attraverso la Mitteleuropa colta e leggera
La Civica Orchestra di Fiati “Giuseppe Verdi” - Città di Trieste, diretta dal Maestro Simon Perčič, in collaborazione con la “Comunità italiana in Slovenia”, desidera offrire il tradizionale Concerto di Capodanno (38^ edizione), sabato 3° gennaio 2015 alle ore 19.30, presso il Teatro di Capodistria.
Il programma, come sempre vario e accattivante, caratteristica distintiva dell’offerta musicale dell’orchestra, è stato studiato appositamente per intrattenere un pubblico di ogni età e dalla sensibilità artistica la più varia.
La proposta musicale di quest'anno propone un viaggio attraverso l'Europa musicale colta e leggera degli ultimi tre secoli.
Il pubblico sarà accolto in sala dalla Fanfara composta da Richard Strauss appositamente per gli ottoni dei Wiener Philarmoniker, brano dal carattere celebrativo ancor oggi eseguito dall'Orchestra Viennese in occasioni di particolare gala.
Quindi si parte verso la rutilante Spagna di Georges Bizet grazie alle immortali melodie tratte dal suo capolavoro “Carmen”.
Ecco poi una divertente protesta sindacale ante litteram orchestrata da Franz Joseph Haydn nel quarto movimento della sua “Sinfonia degli Addii”, che vede la progressiva uscita di scena dei musicisti per stigmatizzare la riluttanza ad ottemperare ai pagamenti del loro mecenate il conte Esterhazy, quanto mai attuale in un contesto odierno di progressivi tagli alle attività culturali.
Nel secondo tempo grande spazio sarà dedicato ad alcune delle più divertenti composizioni della famiglia Strauss.
Un divertente quanto improbabile capostazione darà il fischio d'avvio alla corsa di “Bahn Frei!”. E ancora tutti in viaggio spensierato per le vacanze con “Auf Ferienreisen”, e poi ritroviamoci per strada tra i cicalecci di grandi e piccini tra i bisbigli e i pettegolezzi di “Plappermaulchen”. Ancora entriamo nella fucina del fabbro ferraio a picchiare il metallo sulle incudini in “Feuerfest” e di nuovo all'aria aperta per la festa di Sant'Anna sulle note della celeberrima “Annen Polka”.
Deliziamoci quindi con le intramontabili melodie della “Vedova Allegra” di Lehar.
Di certo a conclusione del concerto non potrà mancare la celeberrima “Radetzky Marsch” ed un piccolo tributo a quella fonte inesauribile di materiale musicale della mitteleuropea Trieste con cui l’orchestra augurerà a tutto il pubblico un Felice Anno Nuovo.
Programma del concerto:
G. Bizet - Sinfonia Carmen
J. Haydn - Sinfonia n. 45 in Fa diesis minore (Sinfonia degli addii)
-------------------------------------------------------------------------
J. Strauss | A.Reed - Bahn Frei polka, Op. 45
J. Strauss - Auf Ferienreisen polka, Op. 135
Civica Orchestra di Fiati "Giuseppe Verdi" Città di TriesteJ. Strauss - Plappermaulchen polka, Op. 245
F. Lehar | A.Reed - Vilja Lied
J. Strauss ' Feuerfest polka, Op. 269
J. Strauss ' Annen Polka, Op. 117 | Schwipslied
Ingresso libero