Il Direttore dell’Ufficio per le nazionalità, Stane Baluh, è giunto a Capodistria per una visita di lavoro alla CAN Costiera. È stato messo al corrente dai massimi dirigenti dell’istituzione minoritaria, il Presidente Alberto Scheriani, il Segretario Andrea Bartole e la consulente legale, Vita Valenti, dei programmi in fase di realizzazione. Gli è stato riferito che è in dirittura d’arrivo la consegna di Palazzo Tarsia alla CAN Costiera stessa. Il progetto, fortemente voluto per radunare sotto allo stesso tetto le organizzazioni della CNI che attualmente per i vani che occupano versano consistenti affitti, sarà realizzato nei prossimi giorni. Manca solo ancora la firma sul contratto di compravendita da parte dei dirigenti del quotidiano “Primorske novice”, che poi in base allo scadenzario prefissato, consegneranno l’edificio entro la fine dell’anno, dopo aver trasferito altrove la sede delle redazioni e degli altri uffici. Il direttore Baluh si è interessato ancora del funzionamento dell’Ufficio per il bilinguismo, funzionante presso la CAN Costiera. Il segretario Andrea Bartole ha riferito del lavoro fin qui svolto, le prese di contatto con i vari uffici che possono contribuire al regolare uso della lingua italiana nelle varie sfere della vita pubblica. Di recente si è tenuto un altro incontro con l’Ispettorato intercomunale, competente nei quattro comuni costieri per monitorare il bilinguismo e si stanno mettendo a punto protocolli congiunti, utili per verificarne l’attuazione pratica. L’Ufficio è stato, inoltre, incluso nelle traduzioni dei programmi scolastici. La CAN Costiera desidera anche informare il Ministero per l’istruzione che può contare sull’assistenza dei suoi traduttori anche per le circolari che saranno inviate agli istituti all’inizio dell’anno scolastico. È stata affrontata ancora la preparazione del programma di lavoro della CAN Costiera per il prossimo anno. Esistono le garanzie necessarie che saranno mantenuti invariati i finanziamenti e, quindi, anche tutti i progetti fin qui condotti.
Altre notizie
- Il marsalese Nicolò Palmeri alla maratona di Slovenia - Virgilio
- Il marsalese Nicolò Palmeri alla maratona di Slovenia - TP24.it
- A Capodistria la prima tappa della visita di Macron - rtvslo.si
- I Quaderni di Obrovaz: riscoprire l’anima linguistica dell’Istria - LaVoce del popolo
- Uccisi da colpi di pistola: trovati morti un uomo e una donna in Slovenia - TriestePrima
- Livorno Danza e Circolo la Rosa volano ai mondiali in Slovenia - Urban Livorno