Palazzo Carli

Particolarmente pittoresco il cortiletto interno circondato da preziose facciate ed al centro del quale fa bella mostra di se una vera da pozzo del 1418.
Gian Rinaldo Carli nacque in questo palazzo di famiglia, una delle piu antiche di Capodistria, nel 1720, e morì a Cusano (Milano) nel 1795. Ebbe cultura enciclopedica, si occupò di storia, archeologia, astronomia, finanza e di tecnica monetaria.
Fu uno studioso che, come tanti uomini progressisti del 1700, aderì agli ideali illuministici che caratterizzarono la cultura di quell’epoca. Uomo molto aperto ai problemi del suo tempo, scrisse sia contro il razzismo che a favore dell’istruzione di base pubblica e gratuita per tutti, temi ancor oggi di grandissima attualità.
Altre notizie
- Inter, Akanji ancora titolare: gioca dal 1’ in Slovenia-Svizzera di stasera - FC Inter 1908
- Slovenia Svizzera, formazioni ufficiali e risultato in diretta live - Sky Sport
- Anche la solita spedizione del ct Brolo alla 30^ Fun Cup in Slovenia - EventiPress
- Segui Slovenia-Svizzera in diretta streaming - RSI Radiotelevisione svizzera
- ESCURSIONI “Natura e gastronomia” per Sapori del Carso, con degustazioni - Nordestnews.it
- Qualificazioni Mondiali 2026: Slovenia-Svizzera, le probabili formazioni - Sportal.it