Da quest’oggi è in corso la seconda edizione del progetto “Cantare l’estate”, promosso dalla Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Capodistria su idea del segretario Marko Loredan. Dopo il grandissimo successo dell’evento svolto nel luglio del 2024, anche quest’anno prende parte alle attività un nutrito gruppo di bambini di età compresa tra i nove e gli undici anni. In giornata i partecipanti hanno iniziato a lavorare col mentore Boštjan Pertinač, chitarrista e musicista sloveno, ponendo da subito le basi per la realizzazione dell’inno del campus, che si auspica diventi un brano riconoscibile e tradizionale, da suonare e cantare in ambito a tutte le future edizioni dell’iniziativa

Nei prossimi giorni i bambini continueranno ad affinare le loro doti canore e musicali, inframezzando il “lavoro” al divertimento nel momento dopo la pausa pranzo, con l’animazione di Sara & Sara nonché divertendosi al centro “Family fun” di Capodistria. Inoltre, martedì, mercoledì e giovedì, nella seconda parte della mattinata, si susseguiranno tre ospiti, che arricchiranno l’esperienza e le conoscenze che i ragazzi acquisiranno in ambito al campus. Nello specifico, martedì, 15 luglio, sarà la volta di Lorenzo Visintin (composizione e creazione musicale), mercoledì 16 giungerà Marino Kranjac con gli strumenti, i canti e i balli tradizionali istriani, per finire giovedì 17 col DJ/produtture Tomy De Clerque. Un tris di personaggi che esporrà la varietà e la ricchezza del mondo musicale, ognuno da esperto in un ambito specifico.

Il gran finale della settimana è previsto venerdì, 18 luglio, quando a partire dalle ore 19 presso l’estivo di Palazzo Gravisi-Buttorai, i partecipanti daranno vita al concerto conclusivo.
