Palazzo Carli

Particolarmente pittoresco il cortiletto interno circondato da preziose facciate ed al centro del quale fa bella mostra di se una vera da pozzo del 1418.
Gian Rinaldo Carli nacque in questo palazzo di famiglia, una delle piu antiche di Capodistria, nel 1720, e morì a Cusano (Milano) nel 1795. Ebbe cultura enciclopedica, si occupò di storia, archeologia, astronomia, finanza e di tecnica monetaria.
Fu uno studioso che, come tanti uomini progressisti del 1700, aderì agli ideali illuministici che caratterizzarono la cultura di quell’epoca. Uomo molto aperto ai problemi del suo tempo, scrisse sia contro il razzismo che a favore dell’istruzione di base pubblica e gratuita per tutti, temi ancor oggi di grandissima attualità.
Altre notizie
- Eutanasia: una grande lezione dalla Slovenia - vareseinluce.it
- Snow in Slovenia: un Paese in forma olimpica - NordestNews |
- L’Avvento in Istria tra riti, borghi e mercatini - Winemag.it
- Governo riunito a Maribor - rtvslo.si
- Fedriga torna alla carica sul terzo mandato - rtvslo.si
- L'influenza aviaria arriva anche in Istria: l'avviso della riserva naturale - TriestePrima

