Palazzo Gravisi Buttorai
Palazzo Gravisi-Buttorai è uno degli esempi più belli dell’architettura barocca di Capodistria.
A sei assi di simmetria, si eleva su due piani nella parte centrale, molto accentuata secondo i dettami di stile barocco. Al piano terra vi sono finestrelle rettangolari, al primo piano invece grandi finestre, anche queste rettangolari, con lunette e timpani e balconcini balaustrati. La decorazione plastica più notevole è costituita
indubbiamente dal portale principale sormontato dallo stemma gentilizio e dalla trifora. Sul portale che sulla sinistra porta al giardino si legge l’anno 1664. Il Palazzo sorge nell’agglomerato della via del Fronte di Liberazione, originariamente Via degli Orti grandi, con la facciata rivolta verso la predetta via.
Altre notizie
- Nuova aggressione a turisti sloveni - rtvslo.si
- Croazia: la DDI non intende appoggiare l'HDZ - rtvslo.si
- Giorno dell'Indipendenza in Ucraina - rtvslo.si
- Nomadi digitali, dopo la Croazia anche la Slovenia si muove per accoglierli - Il Piccolo
- Ritorna la Grisia, la strada si fa galleria d'arte - rtvslo.si
- Slovenia, violento temporale e chicchi di grandine grandi come uova - Il Messaggero