Il dottor Paolo Battistel, autore de “L’arcolaio delle fiabe” ha fatto nuovamente tappa a Capodistria, proponendo la conferenza dal titolo “Le radici della fiaba italiana. Viaggio nella fiaba e nel folclore attraverso Calvino”. L’esperto, intervistato dalla responsabile di “Info-Libro”, Nicoletta Casagrande, ha raccontato come si è originata la sua passione per il mondo fiabesco. Durante l’incontro, cui ha preso parte pure Giovanni Coviello, Console Generale d’Italia a Capodistria, l’autore ha chiarito anche le differenze di base tra fiaba e favola, proponendo molti esempi e spiegazioni.
Paolo Battistel e il mondo delle fiabe
Altre notizie
- Presidenziali: trionfa Milanović - RTV Slovenija
- In Istria e Fiume strapotere di Milanović - LaVoce del popolo
- Due albanesi fermati al confine di Starod tra Croazia e Slovenia seminano il caos - ilpiccolo.it
- Gas e geopolitica: la nuova guerra energetica in Ucraina e in Europa - RTV Slovenija
- La fisarmonica di Ottavio Brajko ha smesso di suonare - RTV Slovenija
- Pola, lotta alla carenza di personale medico - RTV Slovenija