Grazie al contributo della CAN Costiera e del Ministero dello Sviluppo Economico e della Tecnologia della Repubblica di Slovenia, quali enti promotori del Bando Misura 2 – Programma per lo sviluppo della base economica della comunità nazionale italiana 2021 – 2024 (JP OSSIN – ANS UKREP 2 -2022), il giardino di Palazzo Gravisi-Buttorai è stato oggetto di un completo recupero paesaggistico, architettonico e infrastrutturale. I lavori effettuati comprendono la regolamentazione delle acque reflue, un nuovo impianto elettrico polifunzionale e nuove pavimentazioni. Questi interventi sono stati realizzati per contribuire allo sviluppo economico, culturale e artistico della Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria che si avvale così di uno spazio nuovo, aperto e polivalente.
Ristrutturazione giardino di palazzo Gravisi-Buttorai
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Altre notizie
- PallTS venerdì ospiterà Cedevita Olimpia Lubiana campione di Slovenia - Vale Tal Gei
- Secondo binario Divaccia-Capodistria: connessioni vitali - rtvslo.si
- L’Ue propone sanzioni contro Israele - rtvslo.si
- Un docufilm sulla storia centenaria del calcio triestino ma con tanta Istria - rtvslo.si
- Mondiale volley, sesta giornata: Slovenia avanti, Germania fuori. Polonia e Turchia prime nel girone...
- ADM: A Brdo intesa doganale tra Italia, Croazia, Slovenia e Ungheria per lo scambio di informazioni...