3.7 C
Capodistria
martedì, 5 Dicembre, 2023
ItalianoSlovenščina
Homesantorio santorio

santorio santorio

Scorci capodistriani di Angelo Zucca

Inaugurazione della mostra SCORCI CAPODISTRIANI Dipinti in miniatura di Angelo Zucca Martedì, 21 giugno 2022 alle ore 20.00 presso la sede della Comunità degli Italiani, Palazzo Gravisi-Buttorai, Via Fronte di Liberazione...

San Nazario 2022

Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” Capodistria Programma delle manifestazioni per la festa del patrono cittadino San Nazario 2022 giovedì, 16.6.2022 alle 21.00 Estivo della Comunità degli Italiani, palazzo Gravisi-Buttorai Via Fronte...

Libertas Festival

COMUNICATO STAMPA Skladišče / Magazzino LIFE (Libertas Festival) 2022 13 - 18 giugno 2022 Magazzino Libertas, Riva dei Bagni s.n., 6000 Capodistria Il Festival LIFE è nato nel...

Molière – Il borghese gentiluomo

Molière Il borghese gentiluomoDomenica, 12 giugno 2022, alle ore 21:00Estivo della Comunità degli Italianidi Capodistria Via Fronte di Liberazione 10,Capodistria Ingresso libero RegiaEdoardo Fainello Assistente alla regiaAndrea Armellin DrammaturgiaFilippo Facca Scenografia...

San Nazario 2022

Gentili, Vi invitiamo cordialmente ad inviare la/le coppia/e di giocatori in rappresentanza della Vostra Comunità degli Italiani al torneo di briscola in occasione dei festeggiamenti...

Inaugurata la mostra “Matera e la Basilicata”

Parterre d'eccezione all'inaugurazione, a Palazzo Gravisi-Buttorai, della mostra fotografica dedicata alla Basilicata e Matera. lla cerimonia erano presenti infatti l'Ambasciatore d'Italia in Slovenia, Carlo Campanile,...

MATERA E LA BASILICATA – Mostra fotografica itinerante

Mostra fotografica itinerante MATERA E LA BASILICATA Palazzo Gravisi-Buttorai, Capodistria 12 maggio – 11 giugno 2022 Giovedì 12 maggio 2022 alle ore 18.00 verrà inaugurata a...

La Semedella 2022

La Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria Invita tutti gli interessati ai tradizionali festeggiamenti (Santa Messa e ritrovo dei fedeli) in ricorrenza della...

Alida 100

ALIDA 100 Sguardi I cent’anni di Alida Valli Palazzo Gravisi-Buttorai, Capodistria 14 aprile – 7 maggio 2022 Giovedì, 14 aprile 20022 Palazzo Gravisi, sede della Comunità...

La Divina Commedia in dialetto triestino

La Divina Comedia de Dante Alighieri Traduzione integrale e commento i n dialetto triestino di Nereo Zeper Venerdì, 25 marzo 2022, alle ore 19.00, presso...

Articoli recenti

Archivio

Accessibility